"I disavanzi sanitari fanno
saltare i bilanci. E sempre più Regioni aumentano le tasse". E'
quanto si legge in un articolo pubblicato da
'Quotidianosanità.it' che ha fotografato le varie situazioni
territoriali.
"Nel Molise - è spiegato - l'addizionale Irpef ha subito
variazioni nel periodo 2023-2024, per via del mancato
raggiungimento degli obiettivi del piano di rientro dal deficit
sanitario e della conseguente maggiorazione dello 0,30%
(prevista dell'art. 2, comma 86, della Legge n. 191/2009). Si è
così arrivati all'1,73% per i redditi fino a 15.000 euro, a
1,93% per quelli da 15 a 28 mila, a 2,43% per i redditi
28-50mila e a 2,63% per quelli oltre i 50mila. Per i redditi
sopra i 28mila euro l'aliquota è poi ulteriormente cresciuta nel
2024 fino a 3,33%".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA