/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uovo gigante e palloncini, festa Pesaro per i 100 anni di Sergio

Uovo gigante e palloncini, festa Pesaro per i 100 anni di Sergio

Un centinaio di amici per il centenario, omaggio floreale Comune

PESARO, 21 aprile 2025, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre grossi palloncini a formare il numero 100, due torte, un uovo di Pasqua gigante, almeno un centinaio tra amici e parenti delle cinque Torri. Sergio Del Prete, classe 1925, ha festeggiato sabato scorso i 100 anni al parco urbano "Maestri Del Lavoro" a Pesaro, con la moglie Matilde (per tutti Tilde), la figlia Adriana, i nipoti Matteo ed Elena e decine di cari.
    Omaggio floreale al centenario consegnato dal sindaco Andrea Biancani che ha ricordato come, quella di Del Prete, sia "una vita intensa e piena di rapporti sinceri, duraturi e veri.
    Sergio, fino ai 30 anni, ha fatto il contadino di un terreno vicino al Santa Colomba, dov'è nato - ha ricordato il primo cittadino - e dove c'era un grande olmo ricordato nei bei regali che gli sono stati fatti. Poi è diventato muratore ed è stato tra quelli che hanno fatto nascere la Casa del popolo di Muraglia; un episodio che abbiamo citato, insieme a tanti altri, - ha concluso il sindaco Biancani - seduti nella panchina del parco e contornati di affetti e bei ricordi. Tanti auguri da parte mia e di tutta l'Amministrazione comunale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza