/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa, Carnevali 'tra le figure più importanti del XXI secolo'

Papa, Carnevali 'tra le figure più importanti del XXI secolo'

Provincia Ancona: "punto di riferimento per ultimi della Terra"

ANCONA, 21 aprile 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Esprimo profondo dolore per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, una figura tra le più importanti di questo XXI secolo per la propria statura in morale ed etica". Lo scrive il presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali che aggiunge: "ha dimostrato con la sua fede, con il suo operato, con i suoi viaggi, con la sua Parola di essere sempre stato un punto di riferimento cristiano ed umano per gli ultimi della Terra".
    "La sua testimonianza è sempre stata un conforto profondo per tutti ma in particolare per le persone più bisognose di cura e di attenzione. Ha amato la Terra e l'ha difesa ed ha amato gli uomini e le donne che la popolano, in particolare quelli con più difficoltà. È tornato alla Casa del Padre una persona nobile, che ha più volte manifestato la propria vicinanza ai fedeli che ne hanno seguito il fare e la Parola. Ricordo con grande emozione l'incontro avuto con lui come Presidente della Provincia in occasione della visita in Vaticano per le aree colpite dal sisma nelle Marche. È stato un grande onore ed è con profonda commozione che rivivo oggi ripensando a quell'incontro così intenso e ricco di speranza, quella che lui sapeva infondere in chi lo ha sempre seguito con amore e fede.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza