Un nuovo ecografo
multidisciplinare di ultima generazione, destinato alla
struttura di Diagnostica per Immagini dell'ospedale di comunità
di Fossombrone. Un investimento del valore di 68.800 euro. "Il
nuovo sistema ecografico - fa sapere l'Azienda sanitaria
territoriale di Pesaro Urbino (Ast PU) - è caratterizzato da
elevate prestazioni in termini di qualità d'immagine,
versatilità d'uso e affidabilità operativa. L'ecografo è dotato
di sonde adatte a diverse applicazioni cliniche (lineare, convex
e vascolare), interfaccia utente ergonomica e software
diagnostici di ultima generazione". "L'apparecchiatura è stata
installata e collaudata con successo. L'intervento ha incluso la
piena integrazione con i sistemi informativi aziendali e la
formazione del personale sanitario e tecnico, assicurando
continuità e sicurezza nell'erogazione del servizio".
"L'Ast di Pesaro Urbino - spiega il direttore generale
Alberto Carelli - prosegue nel suo impegno per un sistema
sanitario territoriale sempre più moderno, efficace e centrato
sui bisogni delle comunità locali. Uno degli obiettivi è stato
l'ammodernamento delle tecnologie sanitarie, volto a migliorare
la qualità e la tempestività delle prestazioni diagnostiche
offerte alla cittadinanza sul territorio di residenza.
L'obiettivo è rafforzare l'offerta diagnostica locale, riducendo
i tempi di attesa e migliorando la presa in carico dei pazienti
sul territorio. Stiamo lavorando per potenziare questa struttura
territoriale: entro l'estate arriverà anche il nuovo mammografo,
verrà attivata la casa comunità e apriranno i nuovi posti letto
per hospice, un punto di riferimento per i cittadini della
provincia".
"L'ecografo - spiega il direttore della Diagnostica per
Immagini Chiara Giorgi - consentirà un salto qualitativo nella
nostra attività quotidiana, grazie a una tecnologia che
garantisce immagini ad altissima definizione e una maggiore
precisione diagnostica. Questo investimento rappresenta un
riconoscimento importante per questo presidio".
"L'arrivo del nuovo ecografo - afferma Massimo Berloni,
sindaco di Fossombrone - rappresenta un importante traguardo per
la nostra comunità. Questo investimento non solo migliorerà la
qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai cittadini di
Fossombrone e del territorio circostante, ma testimonia anche
l'attenzione e l'impegno dell'Ast nel potenziare i servizi
sanitari per questa struttura. Un dispositivo molto atteso, che
contribuirà a rendere il nostro ospedale di comunità sempre più
efficiente e all'avanguardia".
"Stiamo rafforzando il parco tecnologico nelle strutture
sanitarie di tutta la regione per aumentare la capacità di
erogare prestazioni ai cittadini - dichiara il vice Presidente
della Giunta regionale e assessore alla Sanità Filippo
Saltamartini - Grazie al piano di potenziamento tecnologico le
Marche sono tra le prime regioni in Italia per grandi
apparecchiature sanitarie più innovative".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA