/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furti d'auto in Italia e all'estero, arrestato ad Ancona

Furti d'auto in Italia e all'estero, arrestato ad Ancona

Polizia sorprende 50enne in stazione. Deve scontare pena 4 anni

ANCONA, 18 aprile 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Deve scontare oltre quattro anni di carcere per truffe e furti d'auto tra l'Italia e l'Est Europa.
    Un 50enne, di origine romena, disoccupato e con numerosi precedenti penali, è stato sorpreso da una Volante della polizia ad Ancona durante un normale servizio di controllo del territorio, nella notte intorno alle ore 2.00 nei pressi della Stazione ferroviaria. L'uomo è risultato destinatario dell'ordine di carcerazione per la commissione di truffe e furti d'auto in Italia e all'estero: al termine degli accertamenti è stato trasferito nel carcere Montacuto dove rimarrà finché non avrà scontato la pena.
    Gli agenti erano rimasti sorpresi dall'atteggiamento sospetto del 50enne: alla richiesta di documenti, aveva detto di non averne ed è stato accompagnato in Questura. Durante gli accertamenti, i poliziotti hanno interrogato le banche dati in uso alle Forze di Polizia ed è emerso che l'uomo era ricercato poiché destinatario di un ordine di carcerazione emesso a marzo dalla Corte di Appello di Perugia sulla base di una condanna a oltre 4 anni di pena detentiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza