/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cani e gatti in un camper senza acqua e tra rifiuti, salvati

Cani e gatti in un camper senza acqua e tra rifiuti, salvati

Denunciato il proprietario per maltrattamento di animali

FERMO, 17 aprile 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Erano rinchiusi in un camper senza cibo né acqua, al buio e tra la sporcizia. La polizia salva cinque cani e tre gatti, e denuncia il proprietario per maltrattamento di animali.
    Il salvataggio è avvenuto nei giorni scorsi a Casabianca di Fermo. La polizia transitando in via Adami, ha notato un camper con vetri completamente oscurati dal quale proveniva il latrato incessante di numerosi animali. Gli agenti, insospettiti dal continuo abbaiare proveniente dall'interno, si sono avvicinati per un controllo più approfondito, facendo una scoperta inquietante. Dentro al veicolo parcheggiato in un campo, hanno trovato ben cinque cani e tre gatti, chiusi senza cibo né acqua, e circondati da sporcizia, escrementi e rifiuti. Gli animali erano completamente al buio, ma apparentemente in buone condizioni. Immediatamente l'intervento sul posto un veterinario dall'Azienda sanitaria di Fermo che ha provveduto a controllare lo stato di salute degli animali e l'eventuale presenza di microchip per risalire ai legittimi proprietari.


    Solo uno dei cinque cani ne era dotato. Durante l'ispezione è arrivato il proprietario del camper, un 70enne di Civitavecchia (Roma), pregiudicato, il quale davanti agli agenti si giustificava dicendo di essere alla ricerca di un terreno con un casolare, e che la situazione era solo temporanea. La scusa non cha convinto gli inquirenti e viste le condizioni inaccettabili in cui si trovavano gli animali, l'uomo è stato denunciato per il reato di maltrattamento di animali. Gli animali sono stati messi in salvo e trasferiti in una struttura idonea per ricevere le prime cure. La polizia sta valutando misure ulteriori per prevenire casi simili e garantire, come in questo caso, anche in futuro, una risposta tempestiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza