/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centrodestra chiede le dimissioni della giunta di Pesaro

Centrodestra chiede le dimissioni della giunta di Pesaro

"Serve essere trasparenti ma su affidamenti un quadro opaco"

PESARO, 17 aprile 2025, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In politica serve essere trasparenti e assumersi la responsabilità di ciò che accade, la città non merita il silenzio e quanto emerge dipinge un quadro con troppi dubbi, per questo chiediamo le dimissioni degli assessori della giunta del sindaco Andrea Biancani che hanno fatto parte della precedente amministrazione". Così il centrodestra pesarese alla conferenza stampa convocata alla vigilia del consiglio comunale dove si discuterà degli affidamenti (pari a 600mila euro) concessi dal comune di Pesaro alle associazioni Opera Maestra e Stella Polare, che sono diventati oggetto di indagine della procura nei mesi passati.
    "Una vicenda dai contorni ancora troppo opachi su cui non c'è volontà di fare chiarezza e qualcuno ha anche evitato di presentarsi alla commissione controllo e garanzia - dice il centrodestra - di fronte a fatti così rilevanti tutto ciò ci lascia sgomenti e conferma quanto sia urgente e necessario ristabilire un principio di responsabilità e trasparenza".
    "Errori, refusi, mancate spiegazioni e controllo nelle sponsorizzazioni, sono solo alcune delle anomalie emerse dal lavori di approfondimento di mesi - continuano i consiglieri di opposizione - pur riconoscendo che le valutazioni di tipo giuridico e contabile non spettano al consiglio comunale, riteniamo che quanto emerso non possa non porre un tema di responsabilità politica".
    "A rendere ancora più delicata la vicenda - secondo il centrodestra pesarese - è il fatto che, secondo quanto emerso durante le audizioni, a favorire questi percorsi sarebbero stati componenti dello staff politico dell'allora sindaco Matteo Ricci. Si tratta di figure legate da un rapporto fiduciario diretto con il primo cittadino, selezionate e retribuite in base all'articolo 90 del Testo Unico degli Enti Locali. Ci troviamo di fronte a un evidente conflitto di interessi, rafforzato da legami personali e politici che hanno finito per determinare modalità e tempistiche degli affidamenti. In un simile scenario, - sottolineano i consiglieri d'opposizione - non si può ignorare l'obbligo di responsabilità dell'ex sindaco in eligendo e in vigilando, che impone alla politica non solo di scegliere con cura i propri collaboratori, ma anche di vigilare costantemente sul loro operato. È chiaro che questo dovere, in questa vicenda, non è stato assolto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza