/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Base Popolare, Laura Balestra coordinatrice di Ascoli Piceno

Base Popolare, Laura Balestra coordinatrice di Ascoli Piceno

Primo Congresso nazionale di Base Popolare il 31 maggio a Roma

ANCONA, 06 aprile 2025, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentata ieri la nuova coordinatrice provinciale di Base Popolare per la provincia di Ascoli Piceno.

E' Laura Balestra All'evento erano presenti i big del movimento come Gaetano Quagliariello, già Ministro e oggi tra i promotori del progetto nazionale, Gian Mario Spacca, Presidente di Base Popolare, e Raimondo Orsetti, coordinatore regionale del movimento.

Durante l'incontro, Quagliariello ha delineato l'identità e l'ambizione di Base Popolare come un "movimento creativo", che seppure ancora minoritario, è impegnato nella costruzione di un'ampia area politica popolare, fondata su un modello organizzativo che parte dal basso, secondo una logica di "piramide rovesciata".
    "Non si parte dal leader, ma dalle istanze dei territori - ha sottolineato - e le Marche potrebbero essere il primo laboratorio di questa visione, in grado di incidere già alle prossime elezioni regionali".
    Gian Mario Spacca ha posto l'accento sull'importanza di questo nuovo tassello organizzativo: "Con la nomina del coordinatore di Ascoli Piceno si completa la rete territoriale di Base Popolare nelle Marche. Da oggi, il movimento entra ufficialmente in una nuova dimensione : dalla fase costituente si passaalla fase elettorale, e cambiano i protagonisti: gli archi cedono il posto alle frecce ". Spacca ha inoltre annunciato il primo Congresso nazionale di Base Popolare, che si terrà il 31 maggio a Roma, presso il Teatro Parioli, momento cruciale per la trasformazione del movimento in partito, e per avviare la campagna per introdurre la legge elettorale proporzionale.
    Nel suo intervento, il coordinatore regionale Raimondo Orsetti ha ricordato il percorso di crescita del movimento: "Da 28 soci fondatori siamo oggi oltre 400 iscritti, con sei patti federativi e una presenza in 91 comuni marchigiani. Siamo l'unica realtà politica regionale con un programma articolato e pronto per governare". Orsetti ha inoltre evidenziato la necessità di un cambio di passo nella politica regionale, sottolineando come la prossima legislatura dovrà essere fondata sulla competenza, sulla programmazione strategica e sulla capacità di costruire un patto sociale tra istituzioni e territori. La conferenza ha rappresentato anche un'occasione per ribadire la visione di Base Popolare: superare l'attuale modello politico polarizzato, costruire un'alternativa fondata sui programmi e non sul personalismo, rilanciare l'Italia e l'Europa attraverso un nuovo popolarismo europeo, in cui i territori abbiano un ruolo centrale nella definizione delle politiche nazionali e comunitarie. "Il nostro obiettivo - ha concluso Spacca - è essere decisivi non solo nella costruzione del nuovo governo regionale, ma anche nel contribuire al rilancio del progetto europeo. È tempo di archiviare il sovranismo sterile e rilanciare l'Europa federale, capace di agire e proteggere". Con l'ingresso di Laura Balestra nella squadra regionale, Base Popolare conferma la sua volontà di radicamento, apertura e impegno, rimanendo fedele ai valori fondanti di partecipazione, responsabilità e servizio alla comunità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza