/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonomi ricorda assemblea Confindustria con Papa: 'Sono commosso'

Bonomi ricorda assemblea Confindustria con Papa: 'Sono commosso'

Presidente Fiera Milano: "Era un interlocutore sincero"

MILANO, 21 aprile 2025, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con profonda commozione, come imprenditore e a nome di Fiera Milano, esprimo il più sentito cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco". Lo afferma Carlo Bonomi, presidente di Fiera Milano ed ex presidente di Confindustria.
    "Il Santo Padre - aggiunge - è stato una guida morale e spirituale per tutti noi, capace di parlare al cuore dell'umanità e, insieme, al mondo del lavoro e dell'impresa. Ha indicato con forza che l'economia non può prescindere dalla dignità delle persone, che il lavoro deve essere giusto e che la ricchezza ha senso solo se condivisa. Le sue parole, durante l'incontro con gli imprenditori, in occasione dell'assemblea generale di Confindustria tenutasi nel settembre 2022, ci hanno interrogato, spronato e ispirato. Abbiamo trovato in lui un interlocutore sincero, che ha ricordato quanto il valore umano debba essere al centro di ogni relazione, anche economica. Ci lascia un'eredità di responsabilità e di visione, un invito permanente a costruire un futuro più equo, solidale e inclusivo.
    Lo ricorderemo con gratitudine, come un Pontefice vicino alle persone e al lavoro."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza