/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emergenza maltempo, Lav salva 86 animali a Pavia e a Cremona

Emergenza maltempo, Lav salva 86 animali a Pavia e a Cremona

Continuiamo a monitorare situazione in vista nuovo peggioramento

MILANO, 20 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due squadre dell'Unità d'Emergenza LAV hanno tratto in salvo nelle scorse ore 86 animali, a Pavia e a Cremona, che erano in pericolo a causa dell'emergenza maltempo.
    A Pavia, in particolare, diciannove cani sono stati evacuati da una cascina della zona Costa Carolina invasa dall'acqua; a Cremona, invece cani e gatti, ma anche galline, anatre, oche, pecore e maialini sono stati tratti in salvo in un piccolo rifugio situato in area golenale del Po prima che il livello dell'acqua potesse rivelarsi pericoloso.
    "Sono state ore intense, ma molto positive - ha dichiarato Beatrice Rezzaghi, responsabile dell'Unità d'Emergenza LAV - Abbiamo dovuto operare in una situazione estremamente delicata ma, nonostante gli sforzi e le difficoltà, sapere che 86 vite ora sono al sicuro ci ripaga di tutto. Nelle prossime ore continueremo a monitorare la situazione, anche in vista di un peggioramento del meteo, e ci teniamo pronti a intervenire qualora ci fossero altri animali in difficoltà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza