/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Femminicidio Samarate, Teresa uccisa con 15 coltellate

Femminicidio Samarate, Teresa uccisa con 15 coltellate

Primi riscontri dell'autopsia effettuata oggi

SAMARATE, 19 aprile 2025, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 15 le coltellate inferte da Vincenzo Gerardi, 57 anni, alla moglie Teresa Stabile, 55 anni, nella serata di mercoledì nel cortile condominiale del complesso residenziale dove entrambi vivevano a Samarate (Varese). Almeno uno dei fendenti ha raggiunto il cuore della vittima rivelandosi mortale. Sono i primi riscontri dell'autopsia effettuata oggi sul corpo della donna che potrà ora essere dissequestrato e restituito ai familiari per le esequie.
    Gerardi, arrestato in flagranza con l'accusa di femminicidio, secondo l'accusa aveva pianificato l'agguato. La prova, per gli inquirenti, sta nelle lettere testamento indirizzate ai figli e scritte dall'uomo un mese prima del fatto. Nelle missive viene descritto il femminicidio-suicidio. Gerardi, secondo gli investigatori, ha indicato anche la data in cui il piano si sarebbe compiuto: il 16 aprile, quando il 57enne ha effettivamente ucciso la moglie che aveva chiesto la separazione. Una separazione inaccettabile per Gerardi, che per mesi aveva tormentato la vittima sino al tragico epilogo. Per questo la procura di Busto Arsizio è pronta a contestare all'uomo anche il reato di stalking.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza