/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milena Vukotic festeggerà 90 anni sul palcoscenico a Milano

Milena Vukotic festeggerà 90 anni sul palcoscenico a Milano

Il 23 aprile sarà in scena al teatro Parenti con Lezione d'amore

MILANO, 17 aprile 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Festeggerà i suoi 90 anni sul palcoscenico Milena Vukotic, attrice icona della scena italiana che si è divisa tra tanto teatro, cinema e televisione. Il 23 aprile sarà sul palco del Teatro Franco Parenti di Milano per la prima nazionale di 'Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro', uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah che ha scritto il testo insieme a Federica Di Rosa.
    Lo spettacolo mette in scena la storia di due generazioni che si incontrano, quella dell'insegnante di pianoforte Madame A., interpretata da Milena Vukotic, e quella di un giovanissimo ragazzo, il 'giovane svogliato', interpretato da Federico De Giacomo.
    Il 23 aprile sarà una data speciale in cui trasformare lo spettacolo in un evento per celebrare una carriera artistica straordinaria. Milena Vukotic ha infatti lavorato con maestri come Federico Fellini, Luis Buñuel, Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi, Franco Zeffirelli solo per citarne alcuni, passando dal grottesco al poetico, dal comico al tragico.
    Indimenticabile anche per il suo ruolo popolare accanto a Paolo Villaggio nel ciclo di Fantozzi, con cui ha saputo conquistare generazioni diverse.
    "L'occasione di lavorare in questo teatro mi porta un arricchimento ed una energia - ha spiegato l'attrice - che non ho mai sentito. Comunque vada, sarà un momento di grande scoperta, creatività e di gioia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza