/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tenta truffa del falso maresciallo, 22enne arrestato a Milano

Tenta truffa del falso maresciallo, 22enne arrestato a Milano

L'anziana capisce il raggiro e avverte i carabinieri

MILANO, 15 aprile 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha telefonato a una donna di 84 raccontando di essere un maresciallo dei carabinieri e che aveva bisogno di una "cauzione" per il nipote che era stato portato in Tribunale perché la sua auto era stata usata per una rapina. La donna, che vive nel quartiere Adriano, alla periferia di Milano, ha avvistato i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Porta Monforte che hanno arrestato in flagranza per truffa aggravata un 22enne moldavo, disoccupato e pregiudicato.
    Il giovane si era presentato come "il maresciallo dei carabinieri Domenico" e le aveva raccontato che il nipote era stato portato in tribunale e che per evitare il suo arresto era necessario tutto il denaro contante e i monili in oro che la signora aveva in casa e che sarebbero stati ritirati a breve da un delegato del Tribunale. L'uomo si è presentato a casa dell'anziana ritirando 700 euro e monili in oro del valore di alcune migliaia di euro ma fuori ha trovato i carabinieri che l'hanno arrestato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza