/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firmato accordo Beko, Fontana 'passo importante per lavoratori'

Firmato accordo Beko, Fontana 'passo importante per lavoratori'

Regione Lombardia pronta a fare la propria parte

MILANO, 15 aprile 2025, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A novembre si parlava della chiusura di tre linee produttive su cinque a Cassinetta. Grazie a un lavoro di squadra condotto con determinazione e responsabilità insieme al Governo, l'accordo siglato al Ministero delle imprese e del Made in Italy alla presenza del Ministro Urso, garantisce la continuità di tutte e cinque le linee. Un risultato tutt'altro che scontato, che testimonia l'efficacia del dialogo istituzionale e della sinergia tra le parti". Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore regionale al Lavoro, Simona Tironi, commentano così in una nota l'intesa raggiunta nella vicenda Beko.
    "Siamo riusciti a portare l'azienda a investire 300 milioni di euro totali, di cui 130 solo a Cassinetta, per i siti produttivi - aggiungono - scongiurandone la chiusura e mettendo le basi per un futuro industriale che guarda alla crescita e non al ridimensionamento". Ora, proseguono Fontana e Tironi "si apre il secondo tempo della partita. Dobbiamo assicurarci che ogni parola firmata oggi si trasformi in azioni reali. La priorità è non lasciare indietro nessun lavoratore: anche se si parla ancora di esuberi, è proprio attraverso gli investimenti sulle linee produttive che possiamo creare valore e nuove opportunità, anche in mezzo alla tempesta".
    Regione Lombardia è pronta a fare la propria parte.
    "Accompagneremo ogni lavoratore in questo percorso: dalla formazione continua alla riconversione delle competenze, dai percorsi di ricollocamento alla Dote Unica Lavoro. È con questi strumenti che possiamo garantire non solo la tenuta occupazionale, ma anche una crescita sostenibile e duratura".
    In base all'accordo, a Cassinetta di Biandronno (VA) saranno localizzate le produzioni da incasso per refrigerazione e cottura, compreso un nuovo forno premium. Gli investimenti complessivi pianificati per il sito ammontano a circa 136 milioni di euro tra prodotto, processo, ricerca e sviluppo.
    Presso lo stesso sito saranno inoltre effettuati investimenti per miglioramenti dell'efficienza energetica e l'installazione di pannelli solari, per un totale di 8,5 milioni di euro, inclusi nel piano di investimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza