/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil Milano, in piazza contro Articolo 52 e Remigration Summit

Cgil Milano, in piazza contro Articolo 52 e Remigration Summit

Martedì presidio e poi manifestazione 17 maggio in piazza Duomo

MILANO, 06 aprile 2025, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cgil di Milano scende in piazza contro il sedicente 'Movimento anticrimine' o i cosiddetti 'incappucciati', altrimenti autodefinitosi 'Articolo 52', e il Remigration Summit (migrazione di ritorno) previsto per il 17 maggio nel capoluogo. La prima è una organizzazione che lo scorso 28 marzo in piazzale Segesta, in zona San Siro, ha attuato una azione contro immigrati ritenuti spacciatori. Il secondo è un incontro delle estreme destre già al centro di polemiche e contrastato anche dal sindaco Giuseppe Sala.
    Il segretario della Camera del Lavoro, Luca Stanzione, ha annunciato che martedì 8 aprile alle 18 il sindacato organizza un presidio proprio in piazzale Segesta. E il 17 maggio prenderà parte alle proteste, in piazza Duomo, per l'incontro anti-immigrazione con diversi associazioni e partiti.
    "La Cgil - spiega Stanzione - è sempre stata un presidio di legalità contro le mafie, contro il terrorismo, contro la violenza e contro la microcriminalità che colpisce spesso anziani e lavoratori ma crediamo non possano avere nessuna legittimità ronde di incappucciati violenti che come effetto aumentano lo scontro e le fratture sociali, né tantomeno adunate di destra contro gli immigrati. Noi rappresentiamo quelle lavoratrici e lavoratori degli ultimi e dei primi turni, oppure del turno di notte, rappresentiamo quei pensionati che sentono la solitudine come una condizione che gli espone più di altri alle fragilità, il nostro presidio in piazza Segesta è la riappropriazione simbolica di uno spazio pubblico che non può essere lasciato nelle mani del racket o di gruppi che tanto ricordano il ku klux klan".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza