/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Direzione marittima Sicilia Est, Macauda nuovo comandante

Direzione marittima Sicilia Est, Macauda nuovo comandante

Subentra a Ranieri che diventa Direttore marittimo della Liguria

CATANIA, 17 aprile 2025, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il contrammiraglio Raffaele Macauda è il nuovo comandante della Direzione marittima della Sicilia Orientale e della Capitaneria di porto di Catania.
    Subentra al parigrado Antonio Ranieri che lascia, dopo due anni, per assumere il prestigioso incarico di direttore marittimo della Liguria e comandante della Capitaneria di porto di Genova.
    Il contrammiraglio Raffaele Macauda, proveniente dalla Direzione marittima della Sicilia Occidentale, ha 61 anni, è nato a Modica (Ragusa), ed è entrato in servizio nel corpo delle capitanerie di porto nel 1988. Nella sua carriera ha comandato gli Uffici marittimi di Gela, Augusta e, da ultimo, ha ricoperto l'incarico di Direttore marittimo della Sicilia Occidentale e comandante del porto di Palermo.
    Alla cerimonia, che si è tenuta in piazza Università, presenziata dal comandante generale del corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera e dal comandante marittimo della Sicilia, erano presenti il prefetto Maria Carmela Librizzi, l'arcivescovo Luigi Renna e le massime autorità civili e militari cittadine.
    La cornice di piazza Università è stata arricchita dallo schieramento del personale dei 25 comandi dipendenti della Sicilia orientale, dai reparti operativi aerei, navali e subacquei in tenuta operativa e da un picchetto d'onore che ha reso gli onori militari alle autorità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza