Generare combustibile liquido a
partire da plastiche di recupero, produrre innovativi pannelli
solari bifacciali elevati e utilizzare un sistema per
l'irrigazione intelligente. Sono le tre idee promosse da
altrettanti team di studenti dell'Università di Genova che si
sono aggiudicate 'Energia & Innovazione - Dal sapere al fare
impresa', il percorso dedicato allo sviluppo delle competenze
manageriali e imprenditoriali degli studenti organizzato con
l'obiettivo di progettare nuove soluzioni e processi per il
settore energetico.
L'iniziativa è stata promossa dal Comitato Territoriale
Liguria di Crédit Agricole Italia in collaborazione con
Confindustria Liguria, Università di Genova, Ticass e il
progetto Energia per i Giovani. Le attività del progetto sono
state svolte dall'Associazione Tigullio Crea Impresa e Le
Village by CA Milano.
L'evento conclusivo del progetto, lanciato ad ottobre 2024,
si è svolto al Campus di Savona dell'Ateneo genovese.
L'iniziativa ha raccolto 24 application da parte di studenti e
laureati del corso di laurea triennale in Ingegneria
dell'Energia, del corso di laurea magistrale in Energy
Engineering, del master Energia e Sostenibilità, nonché
dottorandi dell'Ateneo genovese che si occupano di temi
dell'energia.
Le attività del percorso si concluderanno a maggio con una
giornata di stage presso l'Istituto italiano di tecnologia di
Genova.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA