/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da autovelox su Aurelia Bis Sanremo 10 mln in meno di tre anni

Da autovelox su Aurelia Bis Sanremo 10 mln in meno di tre anni

IMPERIA, 15 aprile 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammonta a 10 milioni di euro, in oltre due anni e mezzo l'incasso derivante dalle sanzioni per il superamento dei limiti di velocità rilevate dall'autovelox installato sull'Aurelia Bis gestito dalla Provincia di Imperia.
    Sono, invece, 175.155 gli atti gestiti nello stesso periodo temporale. Il bilancio è stato illustrato oggi i un incontro in Provincia. Un altro aspetto significativo riguarda il numero di infrazioni giornaliero, che passa dalle circa 1.200 nella settimana di test pre installazione del velox alle 165 del 2024 e più o meno la stessa cifra di inizio 2025. La maggior parte delle sanzioni, tuttavia riguarda il superamento di un massimo di 10 chilometri orari oltre il limite consentito: nei primi due mesi del 2025 si attesta al 60,03% mentre lo 0,35% viaggiava oltre i sessanta chilometri orari.
    "A oggi abbiamo un grosso risultato: c'è stata una drastica diminuzione della velocità media che sicuramente ha influito sull'incidentalità - ha ddetto il comandante della polizia provinciale Giacomo Giribald -. Nel corso del 2022 abbiamo installato un apparecchio velox sull'Aurelia bis in direzione Sanremo - ha aggiunto il consigliere provinciale Barbara Feltrin -. Nel momento in cui è stato installato l'apparecchio è stata realizzata una dettaglia statistica da cui è risultato che il dieci per cento dei veicoli in transito, che sono oltre diecimila, violano i limiti di velocità". Sul tratto di Aurelia bis che da Sanremo conduce a Taggia, si sta ora valutando di installare un Tutor. "Una volta attivato il nuovo impianto - ha aggiunto - sarà possibile valutare anche l'opportunità di sostituire l'attuale sistema Playlog con il tutor, valutando i benefici in termini di sicurezza e di monitoraggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza