Come già accaduto per gli altri
candidati in passato anche Silvia Salis si è cimentata in 'Un
giorno da artigiano', l'evento organizzato da Confartigianato
che permette ai candidati di provare un mestiere da artigiano
per conoscere da vicino il mondo degli artigiani e il loro
lavoro. Per l'occasione Salis ha vestito i panni di un
carrozziere.
"E' stato un incontro interessante e sicuramente un'atmosfera
molto amichevole e collaborativa. Sono 13mila le realtà che
sono coinvolte in Confartigianato per un totale di 50mila
persone-ha commentato Salis-. Penso che sia una realtà
importantissima per Genova che produce un lavoro di qualità ed è
importantissimo che trovi sempre nuove leve e che ci sia un
passaggio di consegne. Un passaggio di esperienza che permetta
di non perdere le competenze degli artigiani che possano formare
a loro volta i nuovi artigiani del domani".
"Genova-ha aggiunto Salis- ha un grossissimo tema di lavoro
povero, lavoro che chiaramente non permette alle genovesi e ai
genovesi di costruirsi un futuro, di poter comprare una casa e
di poter sostenere una famiglia. Confartigianato propone la
formazione di un lavoro di qualità, di un lavoro che può
crescere e dare vita a nuove attività. Credo che sia quello di
cui ha bisogno questa città: un lavoro qualificato che permetta
una vita e una prospettiva di costruzione per tutti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA