/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria protagonista alla 57/a edizione di Vinitaly

Liguria protagonista alla 57/a edizione di Vinitaly

Piana, 'Un'opportunità per promuovere le nostre eccellenze'

GENOVA, 05 aprile 2025, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck
La Liguria porta 85 aziende a Vinitaly, 7 Dop e 4 Igp - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Liguria porta 85 aziende a Vinitaly, 7 Dop e 4 Igp - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vicepresidente della Regione Liguria con delega all'Agricoltura e alla Viticoltura domani e dopodomani a Verona parteciperà alla cinquantasettesima edizione di Vinitaly per rappresentare la Liguria in uno degli eventi più prestigiosi del panorama vitivinicolo internazionale.
    "La partecipazione della Liguria a Vinitaly è un'opportunità straordinaria per promuovere le nostre eccellenze enologiche e consolidare il ruolo della nostra Regione nel settore - commenta Piana -. Con oltre 85 aziende partecipanti e un programma ricco di eventi, confermiamo il nostro impegno a supportare il comparto vitivinicolo, puntando su qualità, sostenibilità e innovazione".
    Durante la sua presenza a Verona il vicepresidente avrà il compito di consegnare due tra i più prestigiosi riconoscimenti del settore: il premio 'Benemeriti della vitivinicoltura italiana-Premio Angelo Betti', dedicato ai grandi interpreti del mondo enologico italiano e il premio 'Viticoltore etico', destinato a chi ha saputo coniugare la produzione di qualità con la tutela dell'ambiente e del territorio.
    Oltre alle cerimonie di premiazione, il vicepresidente prenderà parte a incontri istituzionali, eventi di promozione del settore tra cui la presentazione del volume 'Viticoltura storica ed eroica', un omaggio alle tradizioni agricole e al valore culturale della viticoltura ligure e a masterclass sui vini liguri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza