Nada, And Also The Trees,
Bandabardò, 99 Posse, Romina Falconi, Anavitória e Il Muro del
Canto sono i primi artisti annunciati per l'edizione 2025, la
quattordicesima, della rassegna Botanique-Let the music bloom,
in programma dal 13 giugno al 19 luglio nei giardini di via
Filippo Re a Bologna. Anche quest'anno è previsto un abbonamento
che a 10 euro consentirà l'ingresso a tutte le serate e agli
eventi dei festival, organizzati da Estragon Club. Tra le
novità, l'illustratrice e graphic designer Lucia Biancalana, che
ha interamente curato l'identità visiva e le grafiche del
festival.
Ad inaugurare il Festival il 13 giugno sarà Nada, tra le più
originali e coraggiose artiste della scena musicale
contemporanea italiana: tra i tanti successi Amore Disperato,
Guardami negli occhi e Senza un perché, inserito nella serie di
Paolo Sorrentino The Young Pope. Il 14 giugno, da Worcestershire
in Inghilterra, il gruppo And Also The Trees, rinomati per le
loro performance live accompagnati da mandolino e chitarra
elettrica, testi evocativi e ritmi dark jazz. Il 20 giugno
Bandabardò, band che fa dei live delle vere e proprie feste in
cui si crea un rapporto diretto con il pubblico. Il 21 giugno
arrivano i 99 Posse, con oltre trent'anni di carriera e album
pluripremiati come Curre Curre guagliò, Cerco tiempo e Corto
circuito. Romina Falconi porta il suo Rottoincuore Live - che
prende il nome dall'ultimo album - il 25 giugno, accompagnata
dai suoi Disumani, Nick Savinelli (chitarra e tastiere), Nello
Savinelli (batteria) e Fil Colombari (basso). Il 3 luglio il duo
brasiliano Anavitória formato da Ana Caetano e Vitória Falcão,
nuova generazione di artisti in grado di scalare non solo le
classifiche ma anche portare a casa premi come il Latin Grammy
Award. Ed ancora, il 9 luglio, Il Muro del Canto, band romana
con oltre 14 anni di carriera, sei album all'attivo e più di 500
concerti in Italia e all'estero.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA