/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tram: Bologna, Lepore inaugura il cantiere della Linea Rossa

Tram: Bologna, Lepore inaugura il cantiere della Linea Rossa

A Borgo Panigale sorgeranno uffici, il deposito e un parcheggio

BOLOGNA, 26 aprile 2023, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È una giornata storica perché parte il cantiere del tram" della Linea Rossa, che attraverserà Bologna, "rendendola più sostenibile, con un risparmio di oltre 70mila tonnellate di Co2 all'anno". Lo ha detto il sindaco del capoluogo emiliano, Matteo Lepore, in occasione dell'avvio del cantiere a Borgo Panigale, dove sorgeranno il deposito dei mezzi, uffici, un parcheggio di interscambio con 380 posti e verrà creato un parco pubblico di 38mila metri quadri.
    "Partiamo accanto al Villaggio Ina e domani daremo il via ai lavori al capolinea opposto, in zona Michelino-Fiera - ha aggiunto Lepore -. Sono due parti importanti di Bologna che finalmente grazie al tram si collegheranno, con un intervento che ci vede impegnati, anche grazie a risorse del Pnrr" per poco più di 300 milioni di euro e che dovrà essere completato entro il 2026. "Molti sindaci prima di me ci hanno provato, qualcuno il tram lo ha anche smontato, almeno potremo dire che la prima pietra l'abbiamo posata", ha proseguito sorridendo Lepore che ha tenuto a battesimo l'opera con l'assessore alle Opere pubbliche del Comune, Valentina Orioli e la presidente del quartiere Borgo Panigale Reno, Elena Gaggioli. Lepore ha ricordato come grazie al tram e al progetto del passante ferroviario "Bologna prenderà nuova vita" grazie alla mobilità elettrica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza