La stagione balneare non
è ancora cominciata ma Bibione (Venezia) è già in piena forma e,
a chi approfitterà dei ponti che seguono la Pasqua, la località
balneare veneta regala la prima abbronzatura.
Lungo tutto il litorale gestito da Bibione Spiaggia, lettini
e ombrelloni saranno gratuiti fino al 17 maggio, data
dell'apertura ufficiale dell'arenile. Solo da quella data
saranno attivi tutti i servizi, in primis quello del
salvataggio.
Il meteo incerto fino all'ultimo non è riuscito a scoraggiare
i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Un mix di turisti
italiani e stranieri ha raggiunto la riviera veneta a partire
dal pomeriggio di giovedì. Anche la spiaggia, colpita da due
mareggiate in pochi giorni, è stata ripristinata grazie al
lavoro incessante di decine di operai e tecnici.
Disponibile la quasi totalità degli appartamenti, attivi 27
tra hotel e residenze turistiche alberghiere, per circa 3.600
posti letto, a cui si aggiungono quelli del Villaggio Turistico
Internazionale e dei camping.
Le prenotazioni sono in crescita. Secondo quanto riferiscono
gli operatori, i primi mesi dell'anno registrano principalmente
le conferme da parte dei turisti fidelizzati. Sono costanti gli
arrivi provenienti dall'area tedesca e questo testimonia che la
crisi che ha investito la Germania non ha modificato le
abitudini di consumo dei suoi abitanti; continuano a crescere le
prenotazioni dei paesi dell'est europeo, in particolare da
Ungheria e Repubblica Ceca; gli eventi organizzati ad hoc
durante i pronti di aprile e maggio amplificano il fermento
anche sul mercato italiano.
"Quest'anno più che mai la primavera non è solo un'anteprima:
è un vero acceleratore della stagione estiva - afferma Andrea
Anese, presidente del Consorzio di Promozione Turistica Bibione
Live -. Merito anche di appuntamenti che sono cresciuti con noi
e che oggi generano presenze turistiche e indotto. Penso alla
Beach Volley Marathon, che richiama migliaia di appassionati da
tutta Europa, o al Bibione Olistic Festival, che quest'anno si
sposta a maggio. E poi la data zero del tour di Vasco Rossi, la
Pentecoste a inizio giugno: una partenza decisa, senza pause",
conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA