Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Novo Nordisk, semaglutide unico farmaco contro rischi obesità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Novo Nordisk, semaglutide unico farmaco contro rischi obesità

"Non solo perdita peso ma prevenzione per morte, infarto, ictus"

ROMA, 13 maggio 2025, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
semaglutide unico farmaco contro rischi obesità © ANSA/EPA

semaglutide unico farmaco contro rischi obesità © ANSA/EPA

 "L'obesità non è solo un numero sulla bilancia. Semaglutide 2,4 mg è l'unico farmaco per l'obesità a base di Glp-1 approvato che ha dimostrato che può prevenire eventi cardiovascolari maggiori, come morte per cause cardiovascolari, l'infarto e l'ictus". Così in una nota l'azienda produttrice Novo Nordisk commentaai risultati dello studio Surmount-5 condotto da Lilly, produttrice di tirzepatide 15 mg.

Lo studio ha confrontato la molecola anti-obesità tirzepatide 15 mg, la più alta dose approvata di tirzepatide per somministrazione sottocutanea, con la molecola semaglutide 2,4 mg, la più alta dose approvata di semaglutide per somministrazione sottocutanea. In questo caso la perdita di peso con semaglutide 2,4 mg è stata inferiore a quella dimostrata nello studio clinico Step-1, che ha dimostrato una perdita di peso media del 17%, e una persona su tre ha mostrato una perdita di peso del 20%.

Novo Nordisk evidenzia inoltre di avere in corso lo studio Step Up su una dose più elevata di semaglutide 7,2 mg con somministrazione sottocutanea, i cui dati principali sono stati annunciati a gennaio e saranno presentati a giugno 2025. Con tale dosaggio i risultati preliminari avrebbero "mostrato una perdita di peso pari al 20,7%", mentre "un partecipante su tre ha perso almeno un quarto del proprio peso", con profilo di sicurezza, tolleranza e effetti gastrointestinali "positivi e paragonabili a quelli di Step". Per questo farmaco l'azienda prevede di presentare la domanda di approvazione presso l'Agenzia europea del farmaco (Ema) "nella seconda metà del 2025". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza