La nuova era di Genesis, il brand premium di Hyundai che punta sempre di più verso il lusso, prende avvio con I modelli X Gran Coupe e X Gran Convertible (entrambi derivati dall'ammiraglia G90) che sono stati svelati all'edizione 2025 del Seoul Mobility Show.
Frutto della felice matita di Luc Donckerwolke chief creative officer del Gruppo Hyundai e quindi del brand Genesis, entrambi i concept danno prova della visione del futuro del marchio, sempre più rivolto ad un lusso emozionale e attraverso le più avanzate tecnologie. E che per qualità e dotazioni non hanno nulla da invidiare ai più prestigiosi brand luxury tedeschi e britannici.
Tutto questo - viene fatto però da Genesis senza rinunciare a quella 'leggerezza' concettuale che ha caratterizzato altre precedenti concept e, in generale, la più recente gamma Genesis.
Così in X Gran Coupe Concept diversi elementi delle finiture interne rimandano alla secolare bellezza degli ulivi del Mediterraneo mentre in X Gran Convertible Concept si trovano accenti estetici legati al mondo dei grandi vini toscani.
Essendo un'ulteriore evoluzione interpretativa dell'ammiraglia G90, X Gran Convertible Concept promette ad esempio di mettere a disposizione dei clienti una architettura generale (design esterno ed interno, dotazioni e dinamica di guida) assicura la libertà di movimento e d'espressione e una migliore esperienza con il tettuccio aperto per un collegamento diretto con l'ambiente circostante.
A sua volta X Gran Coupe strizza l'occhio al mondo delle grandi ammiraglie con un 'salotto' perfettamente declinato all'interno del passo di 3180 mm (l'auto è lunga 5,75 m) e disegnato per permettere una grande qualità della vita a bordo.
"Nei 10 anni che sono trascorsi dal lancio del nostro brand - ha detto Mike Song responsabile globale di Genesis - ci siamo impegnati per fornire i nostri valori unici a oltre 1,3 milioni di clienti disseminati in tutto il mondo".
"Intendiamo cogliere questa opportunità come trampolino di lancio per un nuovo decennio presentando i modelli che esprimono la ricerca di Genesis nella tecnologia ad alte prestazioni e nel futuro design dei modelli di lusso".
Nella parte frontale, entrambi i concept sono caratterizzati dagli inconfondibili gruppi ottici a doppia linea di Genesis, che si estendono verso la tipica griglia Crest. Nella zona inferiore ampie prese d'aria rifinite con una grigliatura materica sottolineano la natura sportiva di X Gran Coupe e X Gran Convertible.
Oltre che per il cofano allungato, entrambi i concept si apprezzano nella vista di profilo per il prolungamento della linea dei fari estendono fino agli archi anteriori aumentando il senso di presenza, una dote che è evidenziata a sua volta dalle carreggiate, più larghe rispetto alla berlina G90.
X Gran Coupe e X Gran Convertible sono caratterizzati da un parabrezza più inclinato e una linea del tetto ribassata in modo da generare profili audaci. Le portiere senza montanti sono state ampliate per creare profili allungati e senza soluzione di continuità, mentre i finestrini privi di cornici e a discesa totale sviluppano un profilo laterale elegante ed accentuato.
Per X Gran Coupe Concept i designer di Genesis hanno scelto di integrare la linea del tetto a livello visivo con la coda con una soluzione che richiama le forme delle berlinette sportive.
La linea di cintura di X Gran Convertible Concept è stata invece ulteriormente allungata all'indietro suddividendo la carrozzeria dalla capote.
I loghi di Genesis a filo e le videocamere posteriori retraibili a scomparsa rispecchiano l'approccio high-tech ai dettagli. Il bagagliaio si aziona senza nessun contatto, ma grazie ad un semplice gesto della mano: in questo modo i pulsanti fisici diventano superflui.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA