/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omoda 9 in anteprima alla Milano Design Week

Omoda 9 in anteprima alla Milano Design Week

L'ammiraglia Super Hybrid ha una potenza di sistema di 500 CV

MILANO, 07 aprile 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck
Omoda 9 in anteprima alla Milano Design Week - RIPRODUZIONE RISERVATA

Omoda 9 in anteprima alla Milano Design Week - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il marchio cinese Omoda & Jaecoo ha scelto la Milano Design Week 2025 per svelare in anteprima nazionale Omoda 9 Super Hybrid, l'ammiraglia ibrida che garantisce oltre 1.300 chilometri di autonomia.


    Omoda 9 mostra un linguaggio stilistico audace e futuristico, caratterizzato da un profilo scolpito e una carrozzeria che presenta linee di carrozzeria tese e dinamiche.

Lo stile è stato studiato oltre per l'estetica, anche per essere funzionale; infatti, il risultato è un Cx di 0,308 che contribuisce a una maggior autonomia.
    All'interno dell'abitacolo artigianalità, minimalismo e tecnologia si fondono: a dominare è la plancia curva da 24,6 pollici davanti cui si trova il volante multifunzione con comandi tattili.
    Omoda 9 porta in dote la tecnologia Super Hybrid, già vista su Jaecoo 7, che unisce le qualità di un motore 1.5 litri TGDI a quella di due motori elettrici e del cambio DHT a tre rapporti.
    L'autonomia complessiva supera i 1.300 chilometri grazie a una batteria da 34,46 kWh e a un serbatoio da 70 litri mentre la potenza di sistema è di oltre 500 CV.
    L'auto sarà disponibile presso i concessionari italiani a partire da fine maggio 2025. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza