/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malattie neuromuscolari, a bordo col progetto 'Anima libera'

Malattie neuromuscolari, a bordo col progetto 'Anima libera'

Centro Nemo Napoli, in mare con barca a vela

NAPOLI, 08 settembre 2022, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quando il sapore del mare si unisce al desiderio di scoprire, nascono percorsi nuovi come il progetto in barca a vela "Anima Libera", che ha preso il largo dal molo di Napoli.
    Un'esperienza dedicata alle persone con malattie neuromuscolari, come la SLA, la SMA e le distrofie muscolari, promossa dal Centro Clinico NeMO Napoli, attivo dal 2020 presso l'Ospedale Monaldi, in collaborazione con il Club Nautico della Vela della città e NeMO Lab Srl, con il patrocinio del Centro Coordinamento malattie rare di Regione Campania, di AISLA Onlus, Famiglie SMA e UILDM, associazioni dei pazienti e al fianco da sempre del network dei sette Centri NeMO in Italia, in qualità di Soci.
    Un primo progetto pilota pensato per affiancare la presa in carico psicologica e riabilitativa dei pazienti del Centro NeMO attraverso una nuova modalità esperienziale che ha come protagonista il prendersi cura di se stessi, facendosi trasportare dalle onde e dal vento. Quattro uscite in barca a vela con un'altura di 14 metri e attrezzata per il trasporto di un gruppo di otto persone con disabilità motoria; le uscite in mare saranno curate da istruttori della Federazione Italiana Vela che garantiranno la sicurezza e un team clinico monitorerà i protagonisti dal punto vista psicologico e funzionale: sono queste le condizioni che daranno la possibilità di realizzare l'esperienza, unite all'amore per il mare e al desiderio di mettersi in gioco di coloro che vi aderiranno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza