Ci sono due cittadine campane tra i 29 Alfieri della Repubblica nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il riconoscimento a giovani che,
nel 2024, si sono distinti nello studio, in attività culturali,
scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure
hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e
solidarietà.
ANGELA CALISE, 26/9/2005, residente a Caserta - Per aver
affrontato con coraggio e maturità le difficoltà familiari e
personali da cui è stata segnata.
Il dolore non l'ha
imprigionata ma anzi l'ha resa vitale e generosa, sempre
disponibile verso gli altri. Angela è una ragazza che,
nonostante la giovane età, è già stata messa duramente alla
prova dalla vita. La perdita del padre, la malattia della madre,
la sofferenza sperimentata in prima persona: sono eventi che lei
ha saputo affrontare con forza e determinazione senza mai
chiudersi in sé stessa, anzi senza perdere occasione per aiutare
gli altri. Una storia di resilienza che ha suscitato ammirazione
in quanti le sono vicini.
SARA COZZOLINO, 30/8/2007, residente a Napoli - Per la
generosità con cui ha deciso di condividere le sue abilità
sportive nel taekwondo allenando bambini con disabilità che
abitano nel suo quartiere. Il valore di inclusività dello sport
può diventare un potente strumento di trasformazione sociale.
Sara è una campionessa italiana di taekwondo che, nel tempo
libero, si impegna con generosità come volontaria per allenare
dei bambini con disabilità del suo quartiere. I suoi successi
sono la testimonianza del fatto che lo sport, attraverso il
sacrificio, la disciplina e la determinazione, può rappresentare
un potente strumento di crescita personale ma anche di
trasformazione sociale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA