/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il concordato infinito, imprenditore attende da 33 anni

Il concordato infinito, imprenditore attende da 33 anni

Calabrese assolto a presidente Tribunale, va chiuso

LAMEZIA TERME, 17 aprile 2025, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era il 1993 e si era in piena stagione di Tangentopoli. L'ingegnere Francesco Grandinetti, come accadeva all'epoca a tanti imprenditori, al timone di un'azienda con circa 600 dipendenti e interessi nel settore dell'edilizia e della televisione commerciale (VL7 e il circuito nazionale Cinquestelle), venne arrestato. Dieci anni dopo fu assolto "perché il fatto non sussiste". Ma il suo calvario non era finito lì. E non sarebbe finita lì: più di tre decenni dopo c'è da combattere ancora con un concordato preventivo infinito.
    A raccontarlo è lo stesso imprenditore che, con un video pubblicato su Facebook, si rivolge al tribunale della sua città, Lamezia Terme, per chiedere che si metta fine ad una vicenda "non più solo economica, ma umana, familiare e sociale". "Le chiedo di ascoltarmi. Non voglio nulla - afferma Grandinetti, chiamando in causa direttamente il presidente del Tribunale, Giovanni Garofalo - che non sia previsto dalla legge. Non voglio favoritismi, né scorciatoie. Chiedo solo giustizia e che qualcuno abbia il coraggio e avverta il dovere di chiudere questa storia: un concordato che deve essere chiuso soltanto legalmente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza