/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi invoca il ritorno al dialogo con l'Algeria

Barrot: 'Abbiamo mostrato fermezza' dopo espulsione diplomatici

16 aprile 2025, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

PARIGI - La Francia ha dimostrato la sua capacità di "rispondere senza esitazione e con fermezza" all'Algeria, ma "ad un certo punto" dovrà riprendere il dialogo con Algeri "nell'interesse del popolo francese": lo ha detto il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, intervistato stamattina da radio France Inter. "Dico semplicemente che se vogliamo risultati per il popolo francese, dovremo tornare un giorno o l'altro a un dialogo franco, lucido ed esigente" con le autorità algerine, ha proseguito Barrot.

Ieri il presidente francese, Emmanuel Macron, ha deciso di espellere "dodici agenti in servizio nella rete consolare e diplomatica algerina in Francia" e di richiamare l'ambasciatore francese ad Algeri, Stéphane Romatet, per consultazioni in rappresaglia per analoghe espulsioni annunciate poche ore prima dall'Algeria. "Le autorità algerine si assumono la responsabilità del repentino deterioramento delle nostre relazioni bilaterali", ha affermato la presidenza francese in una nota, invitando Algeri a "dare prova di responsabilità" e a "riprendere il dialogo". L'espulsione, ordinata lunedì, di 12 diplomatici francesi di lasciare l'Algeria, alla uale ieri la Francia ha risposto, sarebbe stata a sua volta una rappresaglia all'arresto di 3 algerini in Francia, venerdì scorso, fra i quali un dipendente di uno dei consolati di Algeria in Francia, sono stati messi sotto inchiesta a Parigi per arresto, rapimento e sequestro a scopo terroristico. La vicenda riguarda l'oppositore algerino in esilio Amir Boukhors, un influencer che utilizza l'appellativo di Amir DZ. Già sabato, il ministero degli Esteri algerino aveva denunciato "le argomentazioni contorte e inventate" del ministero dell'interno francese, criticando le accuse "basate unicamente sul fatto che il cellulare dell'agente consolare accusato sarebbe stato individuato vicino all'indirizzo di casa dell'energumeno", cioè Amir Boukhors. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Parigi invoca il ritorno al dialogo con l'Algeria - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.