Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con CDC Cassa dottori commercialisti
Garantire un futuro previdenziale
solido e un welfare adeguato agli iscritti, mantenendo nel tempo
un equilibrio tra rischio e rendimento negli investimenti. È
questo il messaggio centrale emerso oggi a Milano durante la XII
edizione del Previdenza in Tour, l'evento che ha riunito
istituzioni, esperti e rappresentanti delle Casse di Previdenza
per discutere le sfide e le prospettive dell'investimento
previdenziale in un contesto economico in continuo mutamento.
Nel corso dell'incontro, dal titolo "La misura del nostro
tempo: le sfide degli investitori istituzionali nell'epoca delle
grandi transizioni", il Presidente della Cassa Dottori
Commercialisti, Ferdinando Boccia, ha sottolineato l'importanza
di un approccio prudente e sostenibile nella gestione del
patrimonio degli iscritti. "Ogni scelta di investimento deve
escludere logiche speculative e puntare su una diversificazione
coerente con il nostro bilancio tecnico e la struttura
demografica degli associati".
L'evento ha visto la partecipazione di esponenti del mondo
istituzionale, tra cui il viceministro dell'Economia Maurizio
Leo e il Presidente Inps Gabriele Fava, insieme a esperti del
settore finanziario come Carlo Cottarelli e rappresentanti del
mondo accademico e imprenditoriale, tra i quali Manfredi
Catella, Marina Brogi e Nino Tronchetti Provera.
Durante la tavola rotonda, è emersa la richiesta di un
maggiore supporto normativo e fiscale da parte delle
istituzioni: allineamento della tassazione dei rendimenti a
quella dei fondi pensione, semplificazione del quadro
regolatorio e garanzie pubbliche per il ruolo sistemico delle
Casse come investitori istituzionali. L'iniziativa ha confermato
il ruolo centrale delle Casse di Previdenza nel sostenere lo
sviluppo economico del Paese, salvaguardando al contempo il
futuro previdenziale delle professioni.
ANSAcom - In collaborazione con CDC Cassa dottori commercialisti
Ultima ora