/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Padre Arice, 'con la Fondazione prosegue la nostra missione'

ANSAcom

Padre Arice, 'con la Fondazione prosegue la nostra missione'

ANSAcom

In collaborazione con Fondazione Solidale Cottolengo

"Quello del Cottolengo è un progetto di giustizia e carità"

TORINO, 14 aprile 2025, 10:07

ANSAcom

ANSACheck

ANSAcom - In collaborazione con Fondazione Solidale Cottolengo

"La Piccola Casa della Divina Provvidenza è nata per accogliere le persone più in difficoltà, per rispondere ai loro bisogni di cura, assistenza, educazione.
Fin dalle origini è stata sostenuta dalla benevolenza di tanti benefattori che hanno visto nel progetto del Cottolengo un progetto di giustizia e carità. Questo contribuire nei diversi modi a sostenere la Piccola Casa è evoluto nel tempo e ora abbiamo pensato di dare avvio alla Fondazione Cottolengo Solidale Ets per poter continuare a portare avanti il nostro progetto secondo la mission che ci ha dato il Cottolengo, cioè di prenderci cura anche delle persone più fragili e sofferenti.
E questo attraverso la condivisione di benefattori che ci aiutano".
A raccontare la nuova veste della Fondazione che sostiene le attività del Cottolengo, è padre Carmine Arice, padre generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza. "Una Fondazione, e non solo un acquisire queste risorse - spiega -, perché è come un dono reciproco, dando a chi è generoso con noi la possibilità di poter detrarre le donazioni. Inoltre una fondazione filantropica, che rientra nell'ambito della riforma del Terzo Settore, permette processi di totale trasparenza nell'allocazione delle risorse e questo per noi è assolutamente importante nel rispetto di coloro che donano e vogliono condividere i nostri progetti".
Progetti in Italia, ma anche all'estero dove la Piccola Casa è presente, e che nei decenni hanno aiutato migliaia di persone.
" È difficile quantificare quanti sono coloro che vengono direttamente o indirettamente sostenuti attraverso la nostra opera - dice padre Carmine -, perché tutti i giorni si affacciano alla Piccola Casa persone che hanno bisogno. Per noi è importante guardare al bisogno delle persone e non lasciare fuori nessuno. E possiamo farlo - conclude - grazie a coloro che credono in quello che facciamo e che ci sostengono attraverso la Fondazione Cottolengo Solidale".    

ANSAcom - In collaborazione con Fondazione Solidale Cottolengo

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza