Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con ASSOGESTIONI / SALONE del RISPARMIO 2025
Una recessione globale "è una cosa molto rara", ma per nei Paesi in cui la crescita non è sostenuta "uno shock ti può portare in territorio negativo". Lo ha detto l'economista Carlo Cottarelli, intervenendo alla seconda giornata del Salone del Risparmio. "La recessione nel mondo è una cosa molto rara. Il tasso di crescita mondiale standard è da decenni intorno al 3%. Passare dal 3% a un numero negativo.. ci siamo arrivati leggermente nel 2008-9 con la grande crisi finanziaria e poi con il Covid. Quindi non lo vedo", ha evidenziato Cottarelli. "Purtroppo ci sono certe aree del mondo, in particolare l'Europa, che crescono giù poco e quindi è chiaro che se parti da uno 0,6-0,7% di crescita, uno shock ti può portare in territorio negativo", aggiunge l'economista. "Il mondo nel so complesso credo proprio di no", conclude riferendosi alla possibilità di una recessione globale.
ANSAcom - In collaborazione con ASSOGESTIONI / SALONE del RISPARMIO 2025
Ultima ora