A inizio aprile, Roma è stata il
palcoscenico di un evento di rilievo globale nel settore
dell'energy storage: RENMAD Storage Italia 2025. Con la sua
seconda edizione nel nostro Paese, questo appuntamento ha
ribadito l'importanza della transizione energetica e
dell'implementazione di soluzioni di accumulo, evidenziando il
ruolo strategico dell'Italia in questo ambito. RENMAD - Energy
Events, organizzazione di riferimento a livello internazionale,
ha portato anche nel nostro mercato il suo consolidato modello
di confronto tra esperti, istituzioni e aziende, creando
un'occasione unica per delineare il futuro dello storage
energetico.
Tra i protagonisti dell'evento, Mario Palma, CEO di Star
Energia, ha svolto un ruolo centrale partecipando come relatore
e moderatore a due panel di alto profilo. "ATA - RENMAD è
un'organizzazione riconosciuta a livello globale per la qualità
dei suoi eventi e per la capacità di aggregare i principali
attori del settore. Essere qui come relatore è un onore, ma
soprattutto un'opportunità per contribuire con esperienza e
visione al dibattito sul futuro dello storage in Italia", ha
affermato Palma.
Un premio di impatto significativo sull'evoluzione
dell'accumulo: Mario Palma eletto 'Personalità dell'anno nel
settore dello storage'
Il momento più significativo della giornata è stato senza dubbio
la cerimonia di premiazione dei RENMAD Storage Italia Awards,
che ha visto Mario Palma insignito del titolo di 'Personalità
dell'anno nel settore dello storage'. Questo riconoscimento,
conferito mediante la votazione di esperti internazionali e da
professionisti del settore, rappresenta una conferma
dell'impegno e della visione di Palma nel guidare l'evoluzione
del mercato dello storage in Italia.
L'assegnazione di questo premio in un contesto così prestigioso
testimonia il contributo concreto di Star Energia nella
trasformazione del panorama energetico nazionale, attraverso lo
sviluppo di strategie innovative e la promozione di soluzioni di
accumulo efficienti e sostenibili. "Ricevere questo
riconoscimento da una realtà di riferimento come ATA - RENMAD
significa molto per me e per tutto il team di Star Energia. È la
conferma che il nostro lavoro sta contribuendo in modo tangibile
all'avvio dell'Era dell'Elettricità: un sistema di
approvvigionamento elettrico che discontinua il gas ed il
petrolio a favore dell'energia da fonte rinnovabile quali eolico
e fotovoltaico", ha dichiarato Palma.
RENMAD, con la sua capacità di riunire i principali attori del
comparto, si conferma come il luogo ideale per consolidare
relazioni strategiche e approfondire le dinamiche che guideranno
il mercato nei prossimi anni. "La rete di professionisti ed
esperti che RENMAD riesce a coinvolgere è il vero valore
aggiunto di questi eventi. Lo scambio di idee, le prospettive
condivise e le sinergie che nascono in occasioni come questa
sono il motore di un settore in costante evoluzione", ha
aggiunto Palma.
Con un mercato dello storage in continua espansione e un
crescente interesse da parte di investitori e istituzioni, il
premio assegnato a Mario Palma non rappresenta solo un
riconoscimento individuale, ma un segnale della capacità della
Star Energia di anticipare le necessità del settore, di
tracciare la strada verso l'era dell'elettricità e di saper
essere un punto di riferimento per i professionisti ed del
settore che hanno votato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA