/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ospedale Mazzini di Teramo donazione di organi

All'ospedale Mazzini di Teramo donazione di organi

Possibilità di trapianto per tre persone in lista d'attesa

TERAMO, 19 aprile 2025, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Donazione di organi nella notte all'ospedale di Teramo. A donare è stata una donna 79enne della Val Vibrata, ricoverata in Rianimazione una settimana fa per una grave emorragia cerebrale, che aveva dichiarato in vita la sua volontà. Una decisione che ha dato la possibilità di trapianto a tre persone in lista d'attesa. Il fegato sarà trapiantato oggi a Roma e i reni all'Aquila. I familiari, il marito e i figli, nell'immenso dolore per l'accaduto, hanno condiviso la scelta della madre dando prova di grande generosità, appoggiando con convinzione lo spirito donativo della donna.
    Così la complessa organizzazione della rete trapianti si è mossa e ha messo in atto tutte le procedure per giungere nella notte, con l'arrivo delle equipe al Mazzini, al prelievo degli organi.
    "Un gesto che, nelle festività pasquali, assume un significato ancora più importante nel percorso di rinascita che rappresenta la possibilità di trapianto - sottolinea il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, che ringrazia -l a donatrice e i suoi familiari, oltre a tutto il personale che si è speso perché la procedura andasse a buon fine, dando una importante risposta a tre delle circa 8.200 persone in lista di attesa per un trapianto in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza