/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sant'Omero 18 letti elettrici per Ostetricia e Ginecologia

A Sant'Omero 18 letti elettrici per Ostetricia e Ginecologia

Fornitura rientra in progetto ammodernamento reparti Asl Teramo

SANT'OMERO, 18 aprile 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono arrivati ieri mattina 18 nuovi letti elettrici nella Uoc di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Val Vibrata" di Sant'Omero (Teramo). I letti, più moderni e confortevoli, sostituiscono quelli vecchi e offrono maggior sicurezza e comodità, sia ai pazienti, sia al personale sanitario. Grazie a un sistema di regolazione elettrica è possibile modificare l'altezza e la posizione del letto con semplicità, adattandolo alle esigenze di chi lo utilizza.
    La fornitura rientra in un progetto più ampio di ammodernamento che ha già coinvolto la Medicina, l'Oncologia e l'Ortopedia del "Val Vibrata". Dopo Ostetricia e Ginecologia, toccherà presto anche a Cardiologia, seguendo un processo di rinnovamento delle attrezzature dell'ospedale avviato ormai da tempo. L'arrivo dei letti nel reparto del "Val Vibrata" fa parte di un piano triennale che coinvolge tutti e quattro i presidi della Asl, con forniture ripartite in maniera equanime.
    "Vogliamo garantire ai nostri pazienti cure sempre più efficaci e un ricovero più confortevole", spiega il direttore generale Maurizio Di Giosia, "non è un caso se l'umanizzazione degli ospedali è un punto cardine della nostra azione amministrativa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza