/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Patto Abruzzo, Asl assumono nonostante blocco Regione

Patto Abruzzo, Asl assumono nonostante blocco Regione

"Dopo 6 anni di governo di Destra debiti, aumento tasse e caso"

L'AQUILA, 18 aprile 2025, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le aziende sanitarie di Pescara, Teramo e Chieti sconfessano le direttive del Dipartimento sanità di Regione Abruzzo e continuano a procedere con le assunzioni di personale amministrativo, malgrado le disposizioni che hanno imposto lo stop delle assunzioni nelle more dell'accertamento definitivo del disavanzo delle Asl. Tra gli assunti dell'ultimo minuto sembra che ci sia anche un esponente di Forza Italia. La questione ha sollecitato una reazione delle forze di opposizione in Consiglio regionale". E' la denuncia, contenuta in una nota, formulata dalle opposizioni di centrosinistra in consiglio regionale sulle assunzioni di personale amministrativo in zona Cesarini che stanno effettuando le Asl abruzzesi nonostante il Dipartimento Salute, con un provvedimento ad hoc firmato dal direttore, Emanuela Grimaldi, abbia dato lo stop a nuovi assunti come una delle misure, tra cui l'aumento della addizionale Irpef a scaglioni di reddito, per contrastare il deficit della sanità.
    "Dopo sei anni di governo regionale di destra la Sanità in Abruzzo va a rotoli e il caos regna sovrano, come dimostrano le corse all'assunzione dell'ultimo minuto - commentano i portavoce di PD, M5S, AVS, Azione, Riformisti e la civica Abruzzo Insieme che con Luciano D'Amico formano il Patto per l'Abruzzo. "Il blocco delle assunzioni - continuano - è stato un disperato tentativo di far quadrare i conti, nonostante l'aumento delle tasse ai cittadini e i tagli lineari dei piani di rientro, e ora questa "corsa al contratto" appare come l'ennesima beffa ai danni di un'utenza che sembra l'unica a pagare davvero i danni provocati alla sanità pubblica della pessima gestione della destra. Viene da chiedersi come le Aziende sanitarie giustificheranno queste assunzioni e se la Regione Abruzzo continuerà a chiudere un occhio sull'operato dei Dirigenti anche davanti a questa situazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza