/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sospiri, inizia la 'fase 2' per il rilancio delle Naiadi

Sospiri, inizia la 'fase 2' per il rilancio delle Naiadi

Consegna impianti a Pescara Energia per efficientamento

PESCARA, 17 aprile 2025, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi inizia la fase 2 per il rilancio de Le Naiadi che porterà alla consegna dell'impianto alla società pubblica in house Pescara Energia che con un investimento di 4 milioni di euro ci garantirà il massimo efficientamento energetico dell'intero complesso. La giunta regionale, con il Presidente Marsilio, ha infatti approvato lo schema di Protocollo tra Regione Abruzzo e Comune di Pescara per avviare la riqualificazione degli impianti tecnologici". Lo afferma il presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Lorenzo Sospiri, annunciando l'approvazione odierna del documento.
    "Una volta che la struttura sarà completamente sostenibile e funzionale - aggiunge - apriremo la strada alla sua gestione affidata a un'altra società in house, Abruzzo Sport e Salute che significherà la rinascita completa dell'impianto. Il ringraziamento va innanzitutto a Pescara Energia e alla sua governance per la competenza e la disponibilità dimostrate, e ovviamente all'amministrazione del sindaco Masci che ha garantito la massima collaborazione nel partecipare a quella che è un'impresa fondamentale per l'intero territorio regionale".
    "Le Naiadi sono il più grande impianto natatorio d'Italia con il Foro Italico, ma più costoso del Foro stesso - prosegue - Questo significa che dopo la prima fase emergenziale che abbiamo affrontato e che ci ha permesso di riportare le nostre squadre a poter giocare dentro le piscine, ora ci proiettiamo nella Fase 2 che è già in corso. Quando l'impianto sarà sostenibile e funzionale, Le Naiadi passeranno in gestione a un'altra società in house, Abruzzo Sport e Salute che ci permetterà di tenere aperte le piscine sempre e consentirà a tutti di frequentare le varie fasi dell'impianto senza la necessità di associarsi a questa o a quell'altra società. Credo che Le Naiadi nel prossimo triennio - conclude Sospiri - torneranno a essere uno degli impianti sportivi più importanti d'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza