Un bellissimo viaggio nell'Italia
dell'enoturismo, organizzato dalla Federazione italiana
sommelier albergatori e ristoratori (Fisar), è quello che è
riuscito a regalare il convegno "Il futuro dell'enoturismo. Uno
sguardo al femminile su un asset economico fondamentale per il
nostro paese", che si è tenuto, questo pomeriggio, nello Spazio
Abruzzo gestito dal Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo, nel
Padiglione 12, al Vinitaly di Verona.
Dopo i saluti iniziali del presidente del Consorzio di Tutela
Vini d'Abruzzo, Alessandro Nicodemi, e del presidente nazionale
FISAR, Roberto Donadini, Violante Gardini Cinelli Colombini,
presidente del Movimento Turismo del Vino, ha parlato di scenari
attuali, esperienze virtuose e proiezioni future. C'è stato
anche l'intervento di altre produttrici e imprenditrici
provenienti da diverse regioni vitivinicole che hanno condiviso
storie, progetti ed emozioni.
Nello specifico, oltre a Donatella Cinelli Cilombini, hanno
portato il loro contributo di esperienze e conoscenze Rosa
Comerci, Valentina Di Camillo, Gaia e Sveva Di Sabatino, Martina
Paladin e Diletta Tonello.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA