/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Fiorentina vince anche senza Kean e sbanca Cagliari 

La Fiorentina vince anche senza Kean e sbanca Cagliari 

Sardi in vantaggio con Piccoli poi sorpasso con Gosens e Beltran

CAGLIARI, 23 aprile 2025, 21:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Soccer : Cagliari Vs Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer : Cagliari Vs Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Cagliari la Fiorentina vince 2-1 nella 33sima giornata di Serie A

 

LA PARTITA

La Fiorentina vince anche senza Kean e, aspettando la Conference League, vola all'inseguimento dell'Europa. La rete decisiva la segna Beltran: un colpo di testa che ha ricordato i tocchi vincenti sotto porta dell'ex Juve, costretto a lasciare questa mattina il ritiro in riva al mare di Santa Margherita di Pula per motivi familiari. Il Cagliari, invece, perde e fa preoccupare i suoi tifosi. La classifica ancora regge, ma per la squadra di Nicola è un'altra occasione sciupata. Soprattutto se si considera che il Cagliari era riuscito subito a passare in vantaggio con Piccoli. In effetti soprattutto all'inizio la Fiorentina sente molto il peso del forfait di Kean: Palladino deve trovare gioco, scambi e intesa per mettere in moto di due leggeri davanti, Gudmundsson e Beltran. Può contare su un centrocampo di qualitá con Cataldi, Fagioli e Mandragora. Più due cursori ai lati come Dodo e Gosens.

 

Il Cagliari rispolvera, invece, il vecchio e solido 4-2-3-1. Con libertà di dribbling a Luvumbo per rompere schemi ed equilibri. Al 7' è proprio lui a mettere in mezzo un pallone in cerca di fortuna. E De Gea al primo intervento, respinge basso proprio sui piedi di Piccoli. A porta vuota il bomber rossoblù segna il suo nono gol. Poi due pali, uno per parte. Prima Zortea e poi Mandragora, su punizione. Legno a parte la Fiorentina in effetti sembra un po' stordita. La Fiorentina entra in partita tardi, ma poi rimane sempre sul pezzo. Si sveglia al 27' con Gudmunsson che va via in contropiede e tira quasi a colpo sicuro. Quasi perché c'è anche Caprile. È il primo segnale. Il secondo è il gol. Bella palla lavorata da Mandragora e palla su Gosens che corre solo a sinistra: l'esterno destro dell'ex Inter è preciso sul secondo palo. Per il Cagliari un altro problema arriva al 40' con l'ex Mina che si fa male da solo ed è costretto a uscire sostituito da Palomino. Brivido al 45': sembra fallo di Pongracic su Luvumbo. E l'arbitro indica il dischetto. Poi peró c'è il Var. E Marinelli ritira tutto.

 

Nella ripresa situazione ribaltata. Con Beltran che fa il Kean e segna di testa al terzo su cross di Dodo. E a quel punto è il Cagliari a spaventarsi e a doversi inventare qualcosa per rimettere le cose a posto. Ma fa poco o niente: i cambi non funzionano e in tutto il secondo solo fa solo un tiro in porta da lontano con Marin. Con la Fiorentina che in contropiede non infierisce. I viola controllano e vincono.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza