/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 12 risultati

Ordina

Norman Foster, a Bilbao celebro l'arte dell'automobile

Si è anche voluto mettere in luce, ha aggiunto, ''come l'iconografia degli stencil con i simboli americani sulla Military Jeep abbia una eco nel lavoro artistico del pop artist Robert...

Cultura - 10.04.2022, 18:22


Norman Foster, le automobili come opere d'arte e design

Si è anche voluto mettere in luce, ha aggiunto, ''come l'iconografia degli stencil con i simboli americani sulla Military Jeep abbia una eco nel lavoro artistico del pop artist Robert...

Rubriche - 10.04.2022, 17:32


Auto, arte e architettura. A Bilbao la visione di Norman Foster

Si è anche voluto mettere in luce, ha aggiunto, ''come l'iconografia degli stencil con i simboli americani sulla Military Jeep abbia una eco nel lavoro artistico del pop artist Robert...

Rubriche - 10.04.2022, 14:10


La "Guerrilla poetica" di Accardi in tre città italiane

Accardi è il promotore di una "guerrilla poetica" che, simultaneamente, domani venerdi 25 marzo porterà a Palermo, Milano e Venezia una scultura monumentale che rappresenta la parola "Fuck" e che forma idealmente una trilogia inaugurata da Robert...

Cultura - 25.03.2022, 13:51


C'era una volta Sergio Leone, mostra a Roma

In C'era una volta in America, Noodles (Robert De Niro) attraversando un portone di Coney Island, ci trasportava nel racconto a trent'anni dopo.

Cultura - 17.12.2019, 07:38


Citterio a Miami firma 'Arte', il primo edificio Usa del grande designer italiano

 La nuova frontiera del lusso a Miami e' disegnata da Antonio Citterio, ed e' il primo edificio negli Stati Uniti del grande architetto e designer italiano. Si chiama "Arte Surfside" il condominio co...

Rubriche - 03.12.2018, 19:32


Lichtenstein e la Pop Art in 80 opere

Allestita alla Villa dei Capolavori, riunisce oltre 80 opere dell'artista (New York 1923-1997) e di altri protagonisti della Pop Art: Andy Warhol, Mel Ramos, Allan D'Arcangelo, Tom Wesselmann, James Rosenquist e Robert...

Emilia Romagna - 07.09.2018, 10:27


10 Corso Como, il 'papà dei concept store' apre a NY

Ruhs ha unito la propria visione estetica - distintiva di tutti i 10 Corso Como, a Milano, Seoul, Shanghai e Pechino - alla tradizione dello storico quartiere di Seaport, dove negli anni Sessanta avevano lo studio gli artisti Agnes Martin, Robert...

Rubriche - 26.07.2018, 09:51


Addio a Robert Indiana, l'artista di 'LOVE'

Robert Indiana, l'artista pop la cui serie di sculture "LOVE" divennero una delle opere piu' iconiche e riprodotte del Novecento, e' morto nella sua casa di Vinalhaven, un isola al largo del Maine.

Cultura - 23.05.2018, 08:38


Addio Robert Indiana, artista di 'LOVE'

Robert Indiana, l'artista pop la cui serie di sculture "LOVE" divennero una delle opere piu' iconiche e riprodotte del Novecento, e' morto nella sua casa di Vinalhaven, un isola al largo del Maine.

Rubriche - 22.05.2018, 14:14


Morto a 89 anni pop artist Indiana

(ANSA) - PORTLAND (USA), 22 MAG - L'artista pop Robert Indiana, conosciuto in particolare per la sua serie di sculture 'LOVE' degli anni '60, è morto nella sua isola al largo della costa del Maine a 89 anni.

Cultura - 22.05.2018, 03:55


Love, quando l'arte riflette sull'amore

Esposte circa 40 opere, fra cui installazioni di grandi dimensioni, realizzate da protagonisti del contemporaneo quali Andy Warhol, Tom Wesselmann, Gilbert & George, Robert Indiana,Vanessa Beecroft, Francesco Clemente, Marc Quinn e molti altri.

Cultura - 18.09.2016, 12:03


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora