/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 5 risultati

Ordina

Il cervello non si ferma mai, nemmeno quando riposa

A gettare nuova luce sul funzionamento del cervello a riposo sono due ricerche coordinate da Maurizio...

Veneto - 19.03.2025, 17:39


Università Padova, i magnifici 8 della Ricerca mondiale

    Gli otto ricercatori dell'Università di Padova sono Maurizio...

Veneto - 21.11.2024, 16:20


Da luglio all'autunno torna Una Montagna di Libri a Cortina

    Attesissima la prefigurazione delle elezioni americane condotta dal giornalista Francesco Costa, come la conversazione sulle potenzialità del cervello dei grandi neuroscienziati Maurizio...

Libri - 13.06.2024, 14:13


La sopravvivenza nel tumore cerebrale dipende dalle connessioni

    Lo studio è frutto di una ricerca sul glioblastoma, nato da una collaborazione tra le Università di Padova, Berlino e Bordeaux e lo Iov di Padova, coordinato da Maurizio...

Veneto - 26.09.2023, 09:07


Nuova tecnica stimoli visivi per la riabilitazione da ictus

Un team internazionale di ricercatori, tra cui quelli del'Università di Padova, ha messo a punto un metodo innovativo di stimolazione visiva digitale per la riabilitazione di pazienti colpiti da ictus cerebrale.

Veneto - 06.08.2020, 09:45


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora