/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 25 risultati

Ordina

Otto libri per capire il femminismo italiano oggi

    Lorenzo Gasparrini, PERCHÉ IL FEMMINISMO SERVE ANCHE AGLI UOMINI (Eris, pp. 64, 7 euro).

Libri - 09.12.2024, 11:07


Otto libri per guidare bimbi e ragazzi contro la violenza di genere

Anche ad accogliere le vicende di tante altre ragazze e donne che in Italia hanno subito e continuano a subire violenza, non sempre riuscendo a vincerla, per fornire ai giovani gli strumenti per aiutarle. Lorenzo Gasparrini, I RAGAZZI POSSONO ESSERE FEMMINISTI?

Rubriche - 06.12.2024, 15:14


8 libri per guidare bimbi e ragazzi contro la violenza di genere

Anche ad accogliere le vicende di tante altre ragazze e donne che in Italia hanno subito e continuano a subire violenza, non sempre riuscendo a vincerla, per fornire ai giovani gli strumenti per aiutarle. Lorenzo Gasparrini, I RAGAZZI POSSONO ESSERE FEMMINISTI?

Rubriche - 27.11.2024, 10:55


Otto libri per guidare bimbi e ragazzi contro la violenza di genere

Anche ad accogliere le vicende di tante altre ragazze e donne che in Italia hanno subito e continuano a subire violenza, non sempre riuscendo a vincerla, per fornire ai giovani gli strumenti per aiutarle. Lorenzo Gasparrini, I RAGAZZI POSSONO ESSERE FEMMINISTI?

Cultura - 25.11.2024, 11:54


8 libri per guidare bimbi e ragazzi contro la violenza di genere

Anche ad accogliere le vicende di tante altre ragazze e donne che in Italia hanno subito e continuano a subire violenza, non sempre riuscendo a vincerla, per fornire ai giovani gli strumenti per aiutarle. Lorenzo Gasparrini, I RAGAZZI POSSONO ESSERE FEMMINISTI?

Libri - 25.11.2024, 11:03


Al Teatro Carcano rassegna contro la violenza sulle donne

perCORSO PER DIVENTARE UOMINI NUOVI, in cui i filosofi Andrea Colamedici (TLON) e Lorenzo Gasparrini si impegnano a smontare gli stereotipi dietro il gender gap tra uomo e donna.

Lombardia - 21.10.2024, 17:05


Da Kingsley a Bignardi a L'Eredità delle donne a Firenze

E ancora, la podcaster Valeria Montebello, il filosofo femminista e divulgatore Lorenzo Gasparrini, la sessuologa Roberta Rossi e la comica Giorgia Fumo.

Toscana - 25.07.2024, 11:38


Domina, 112mila richieste per badanti e colf, 9.500 previsti

"L'ingresso di lavoratori immigrati nel settore domestico - sottolinea Lorenzo...

Economia - 02.05.2024, 12:08


In Calabria sono 12.745 i lavoratori domestici regolari

    "I lavoratori domestici - commenta Lorenzo Gasparrini, segretario generale di Domina - rappresentano un numero importante in Calabria.

Calabria - 09.04.2024, 13:34


'Bari diversa', nel week-end il Festival del Pensare Queer

    Ad alternarsi sul palco Lorenzo...

Puglia - 28.02.2024, 11:46


Più libri più Laguna, al via a Venezia con Zerocalcare

    I prossimi appuntamenti in programma sono lunedì 27 maggio con Lorenzo Gasparrini e il 6 giugno con Rosi Braidotti, che concluderà il ciclo.

Cultura - 05.02.2024, 13:39


Michela Murgia e la moda come strumento di liberazione della donna

Diarah Kan sulla politica ha detto: "Aveva una voce fastidiosa e ha fatto rumore nel dire le cose" e Lorenzo Gasparrini ha parlato della morte morte. In chiusura la lettura di in testo inedito di Murgia sulla maternità fatta da Valentina Melis.

Rubriche - 10.12.2023, 23:38


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora