/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 7 risultati

Ordina

La Via degli Angeli, libro sulla traslazione delle Sante Pietre

La ricostruzione storica della traslazione delle Sante Pietre con il ruolo avuto dagli Angiò, dai gran maestri del tempio, dagli Angelo-Comneno Despoti dell'Epiro e della Tessaglia e, soprattutto, la rilettura delle biografie dei papi committenti Gregorio ...

Marche - 01.07.2024, 18:29


Santa Casa di Loreto, 'ponte tra Occidente e Oriente'

Presentato a Villa Bonaparte, sede dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, il volume "La Via degli Angeli. La traslazione delle Pietre della Santa Casa" di Fernando Frezzotti (Ed.

Oltretevere - 19.03.2024, 15:17


Restauri, salva pietra arenaria del portale del duomo di Arezzo

Tra le figure di rilievo la Madonna, seduta in trono ed affiancata a sinistra, dal vescovo patrono Donato, e a destra da papa Gregorio...

Cultura - 23.01.2024, 18:10


In mostra a Viterbo la pergamena del primo Conclave della storia

Dal conclave viterbese, che si tenne tra il 1268 ed il 1271, uscì l'elezione di Gregorio X. E da qui prenderà le mosse la costituzione apostolica Ubi Periculum, del 1274, che istituzionalizzerà la modalità di elezione del Papa per mezzo del conclave.

Cultura - 29.09.2022, 14:39


In mostra a Viterbo la pergamena del primo Conclave della storia

Dal conclave viterbese, che si tenne tra il 1268 ed il 1271, uscì l'elezione di Gregorio X. E da qui prenderà le mosse la costituzione apostolica Ubi Periculum, del 1274, che istituzionalizzerà la modalità di elezione del Papa per mezzo del conclave.

Cultura - 29.09.2022, 14:39


In mostra a Viterbo la pergamena del primo Concilio della storia

Dal conclave viterbese, che si tenne tra il 1268 ed il 1271, uscì l'elezione di Gregorio X. E da qui prenderà le mosse la costituzione apostolica Ubi Periculum, del 1274, che istituzionalizzerà la modalità di elezione del Papa per mezzo del conclave.

Lazio - 29.09.2022, 14:11


Torna Marco Polo, 10 nuovi episodi

Cultura - 14.06.2016, 09:53


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora